Varie SOLIDARIETÀ – Categoria giuridica, economica, morale e statistica
  • 22/09/2025

SOLIDARIETÀ – Categoria giuridica, economica, morale e statistica

Si è svolto a Milano lunedì 22 settembre il convegno “SOLIDARIETÀ – Categoria giuridica, economica, morale e statistica” promosso dall’Onorevole Cristina Rossello (Responsabile del Dipartimento Solidarietà di Forza Italia) e dall’avvocato Nicola Spadafora (Presidente di Italia Migliore)

Un confronto aperto, ispirato e costruttivo sul tema delle nuove vulnerabilità nella nostra società.
L’obiettivo è stato quello di confrontarsi sul tema della solidarietà, ma in un’ottica innovativa.
La solidarietà, infatti, è partecipazione concreta alla costruzione del bene comune, è riconoscimento del valore di ogni individuo, è responsabilità collettiva.
All’evento hanno partecipato, tra gli altri, l’On. Alessandro Cattaneo (Responsabile Nazionale Settore Dipartimenti Forza Italia), l’On. Fabrizio Sala deputato di Forza Italia, Tiziano Mariani Coordinatore di Italia Migliore e la scrittrice Linda Laura Sabbadini.

“Milano deve tornare ad essere modello di solidarietà. Una città che non dimentica, include e, soprattutto, offre opportunità anche ai più fragili – sottolinea il Presidente di Italia Migliore, Nicola Spadafora -. Conosco bene, anche per la mia decennale esperienza quale Console Onorario di Etiopia, cosa significhino stato di bisogno e vulnerabilità. Oggi più che mai le difficoltà vanno affrontate creando opportunità e soluzioni, non col mero assistenzialismo. Con il nostro evento abbiamo voluto parlare di solidarietà, ma appunto in un’ottica che riteniamo innovativa. Abbiamo dato voce a esperti, sportivi, giuristi, rappresentanti delle istituzioni e della società civile, per raccontare esperienze concrete e proporre visioni operative. La solidarietà è per noi partecipazione concreta alla costruzione del bene comune, è riconoscimento del valore di ogni individuo, è responsabilità collettiva”.

Dopo l’introduzione dei lavori dell’On. Alessandro Cattaneo (Responsabile Nazionale Settore Dipartimenti Forza Italia), è seguito l’intervento sul tema “Solidarietà come categoria giuridica, economica, morale e statistica” dell’ On. Cristina Rossello.

Sono, poi, seguiti Interventi sul tema “Vulnerabilità. Una questione che riguarda tutti noi” da parte di: Nicola Spadafora (Presidente Italia Migliore): “⁠La vulnerabilità è condizione umana e trasversale; dal riconoscimento nasce l’opportunità: azione, merito, partecipazione; politica come prossimità: strumenti che attivano, non solo proteggono”. ⁠
Prof. Antonio Spadafora (Professore Ordinario Istituzioni Diritto Privato): “Le ‘nuove’ vulnerabilità e diritti fondamentali della persona” e le 3 leve concrete per attivare la persona e la comunità: Tutela di prossimità (servizi vicini alle persone), ⁠Procedure semplici (accesso ai diritti, senza ostacoli), ⁠⁠Reti territoriali (istituzioni, terzo settore, professioni).
Matteo Cavagnini (atleta paralimpico – ex Capitano Nazionale Italiana di Basket): “Dalla vulnerabilità all’opportunità: lo sport come ascensore di riscatto”.
Erica Turchetti (CEO Cofoundry): “Giovani e co-progettazione”; e ⁠
Luca Pantanella (Segretario generale provinciale FSP polizia di Stato Torino): “Carceri, sicurezza e reinserimento”.

Hanno chiuso i lavori: l’On. Cristina Rossello e Nicola Spadafora: “⁠Le esperienze raccontate mostrano un’Italia che già costruisce”, “⁠La solidarietà non è ‘aiuto’ ma percorso di attivazione e riscatto”, “Proseguire questo metodo (ascolto, dialogo, connessione) nei territori”.

La serata è terminata con un aperitivo di networking: un’occasione informale per continuare il dialogo, scambiarsi visioni e costruire nuove opportunità.